Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 03/10/2025 alle ore 21:03

Ippica & equitazione

02/10/2025 | 17:00

Ippica, all’Ippodromo Snai San Siro otto corse di galoppo valide per la 38^ giornata stagionale a Milano. Al via dalle ore 14:10 con in evidenza il ‘Premio Gianni Crotti’

facebook twitter pinterest
Ippica all’Ippodromo Snai San Siro otto corse di galoppo valide per la 38^ giornata stagionale a Milano. Al via dalle ore 14:10 con in evidenza il ‘Premio Gianni Crotti’

ROMA - Nel primo sabato di ottobre l’Ippodromo Snai San Siro di Milano ospita la 38^ giornata stagionale di galoppo con ben otto corse in pista. Non solo. Lo stesso impianto, già da metà mattinata (dalle ore 10:30 alle 11:30), è la location del XVIII Trofeo Milano CMAE - Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca - fondato nel 1959, con un evento dedicato al motorismo storico in cui le auto e le moto d'epoca partecipano a prove di regolarità ed abilità con un percorso che si snoda dall’interno dell’ippodromo di piazzale dello Sport 16 per poi inoltrarsi nella brughiera lombarda sino a raggiungere l’imbarco dei traghetti a Laveno ed attraversare il Lago Maggiore sulla sponda occidentale, quella piemontese.

La giornata ippica, invece, parte dalle ore 14:10, con i cancelli e la biglietteria di piazzale dello Sport 16 aperti già dalle ore 12:30 con ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’acceso è gratuito. All’interno dell’ippodromo sono attivi i punti ristoro con il Bar del Turf e il Chiosco del Tondino, ma anche i ristoranti Canter 1920 e, nell’area del Cavallo di Leonardo (piazzale dello Sport 6), il Domus Garden.

Insomma si prospetta un sabato piacevole per il pubblico che può trascorrere all’aria aperta un pomeriggio con le spettacolari corse di galoppo ma anche con l’animazione e l’intrattenimento. Infatti, per i più piccoli, sono le attività ludiche e ricreative nell’area giochi con lo staff di Pepe Party Milano: laboratori di disegno, la postazione per il truccabimbi, la baby-dance, e molte altre iniziative all’aria aperta capaci di divertire e coinvolgere i bambini e i ragazzi presenti.

È anche possibile, nell’area del trotto di piazzale dello Sport 6, visitare gratuitamente la GAMI – Galleria Archivio Multimediale Ippodromo -, spazio espositivo ed interattivo situato sotto il colonnato della tribuna del trotto in cui sono esposti le immagini, i video e la documentazione sulla storia dell’ippica a Milano e in Italia e la storia sulla realizzazione degli Ippodromi Snai a Milano e a Montecatini Terme. Oppure la mostra fotografica “100 anni di emozioni” e i meravigliosi Cavalli di Design, le sculture artistiche realizzate nel 2019 per il Leonardo Horse Project e il cinquecentenario dalla scomparsa di Leonardo da Vinci. Nella stessa area anche il Cavallo di Leonardo, la statua equestre più grande al mondo. Opera in bronzo che ricalca i disegni di Leonardo da Vinci durante la sua permanenza nel capoluogo lombardo alla fine del XV secolo alla corte della famiglia Sforza, duchi di Milano. Ma torniamo a questo ricco sabato di galoppo andando a scoprire i protagonisti in pista.

PROGRAMMA 38^ Giornata Galoppo – (ore 14:10 – Otto corse)

PRIMA CORSA – PREMIO MASSIMO GUIDI (PIANA - RECLAMARE)
Apertura soft con le amazzoni e i cavalieri impegnati in una reclamare sui 1.800 metri di pista grande intitolata a Massimo Guidi. Deep Dive e Blue Kiss non devono dimostrare niente a nessuno e si giocheranno delle chance importanti, e con loro ci sarà anche Nayleaf, a sua volta regolare ed ultra generoso, ma Azzardo si declassa parecchio a questo livello e anche i suoi riferimenti più recenti basterebbero per chiudere la partita. Anche Parco Sempione può cercare il suo spazio.

SECONDA CORSA – PREMIO JAPAN CUP 2002 - TOKYO (HANDICAP)
L’asticella si alza quando in pista troviamo i cavalli fondisti che hanno a disposizione un handicap di categoria più che discreta sul miglio e mezzo di pista grande. Il fattore tattico sarà determinante perché elementi come Soldier Of Rome e Bancodorio avrebbero bisogno di uno schema che preveda un minimo di selezione per rendere al meglio, mentre, al contrario, Fleant sarebbe pericolosissimo se potesse andare in avanti a graduare, pertanto pare esserci spazio per una soluzione a quota golosa andando con Starting Over, reduce da una buona estate e piaciuta anche nel suo ultimo ingaggio.

TERZA CORSA – PREMIO GIANNI CROTTI (HANDICAP LIMITATO)
Il clou della giornata la troviamo alla terza uscita della riunione con il sempre valido campo partenti del Gianni Crotti, tradizionale Handicap Limitato sul miglio di pista grande per i cavalli di 3 anni ed oltre. Chi volesse l’opzione più logica può seguire Verso Le Stelle, che ha appena vinto una condizionata tostissima in grande stile tornando su questa distanza e perfettamente in grado di replicare concedendo i chili, ma chi volesse osare di più tentando la quota ‘importante’ potrebbe provare con Lovestruck Romeo, il cui rientro fa poco testo ma che in primavera aveva già coperto bene la distanza in situazioni di ottimo spessore. Diomede che sta tornando ai suoi livelli migliori e Native Beach che va forte anche sull’erba e non solo sulle superfici artificiali, sono altri due nomi caldi.

QUARTA CORSA – PREMIO QUEEN ELIZABETH II 2003 - ASCOT (HANDICAP)
A chiudere la prima parte del programma si resta sul miglio in pista grande per questo handicap di buona categoria sempre per i cavalli di 3 anni ed oltre. Di certo nella valutazione della corsa pesa molto la linea che ha visto Spiderman prevalere su Emperor Of Love ed Ocean Baroque, con i due che covano giustificati propositi di rivincita, ma a sparigliare le carte di può essere Black Magma, che sta attraversando un buon momento sfruttando al meglio i graditi terreni allentati e che può essere efficace anche su questa distanza. Lo stesso Dandy Sands può dire la sua mentre Red Sparrow può essere velenoso con il peso basso tornando in un habitat più congeniale.

QUINTA CORSA – PREMIO CARRIERA DI FALBRAV (HANDICAP)
Nella seconda parte ecco il primo handicap della stagione per i puledri di 2 anni impegnati sui 1.200 metri e di buona categoria. La scelta è per forza difficile perché i pesi e le perizie devono ancora essere testate, e i movimenti del mercato possono aiutare non poco in questo senso, con un tentativo di nomination che si assegna a Vichingo, vene bene avanti alla seconda della carriera e suggerendo di aver il profilo giusto per questa tipologia di corse. Infinity Tango è un top weight non casuale visto il suo curriculum ma anche Lisbeth in fase ascendente evidente può inserirsi senza timori. Nessuno si dimentica di Jungle Party, che tuttavia deve fare i conti con il rientro.

SESTA CORSA – PREMIO INTERNATIONAL 2003 - YORK (RECLAMARE)
Si continua con la generazione più giovane in azione, ma questa volta per una affollata reclamare sui 1.500 metri in pista media dalla risoluzione per nulla semplice. Non si è visto molto finora e anche in questo caso sono particolarmente utili le eventuali indicazioni dal mercato, anche se l’ex inglese Mamba Rocket può essere ben declassato nella categoria e qualche riferimento ce l’ha. Stolen Kiss va evidentemente valutato sulla linea del suo valido debutto e conta parecchio, mentre Donna Killer e Oro Puro sono tra i pochissimi che hanno già dimostrato la loro efficacia in contesti simili. Bymoon dal canto suo abbassa il tiro dopo un paio di maiden dignitose.

SETTIMA CORSA – PREMIO ECLIPSE 2003 - SANDOWN (HANDICAP)
Alla penultima si sale con l’età e si passa dai giovanissimi ai giovani di 3 anni che possono contare su questo handicap di ottima categoria per i velocisti sui 1.200 metri che vale anche come Quintè. Inutile dire che possono sperarci in molti, tra cui senza dubbio Lockwood, reduce da una piazza d’onore che ancora grida vendetta ma che tuttavia la segnala pronta a colpire. Magicstardust non sta sbagliando niente e sarà di certo nel lotto dei più attesi, dove ci sarà verosimilmente a che Wangari, che può riscattare la prova opaca su cui rimane abbassando il tiro. Lucid intriga tornando sulla velocità e occhio a Flymaker ed Admiral Arch, che rientrano dopo una stagione scorsa interessante.

OTTAVA CORSA – PREMIO HONK KONG CUP 2003 - SHA TIN (HANDICAP DI MINIMA)
A chiudere il bel Il bel sabato di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro c’è un handicap di categoria ordinaria sui 1.800 metri in pista media aperto a tutti. Teniamo buona la linea che ha visto finire vicini Partigiana Lia e Phil Connors alle spalle di rivale che ha stravinto anche dopo, dove hanno entrambi corso molto bene, ma con la prima citata che dovrebbe avere uno schema migliore, meritandosi pertanto la prima scelta. L’handicapper non ha fatto sconti a Greenvalchiria che resta però una seria candidata, al pari di Quentin e del rientrante Satis Numquam, a patto che sia già in condizione.

Dalla prossima giornata di galoppo a Milano inizia il periodo ‘caldo’ della stagione: sabato 11 va in scena il Premio Monterosa – Memorial Dunlop, mentre domenica 12 super riunione con il Premio Elena e Sergio Cumani, il Premio Verziere Memorial Aldo Cirla (Gruppo 3), il Premio Eupili, il Premio Omenoni e il Premio Carlo Porta. Nella seconda parte del mese, invece, domenica 19 ci sono le edizioni del Jockey Club-Sire (Gruppo 2), del Gran Criterium (Gruppo 2), del Premio Dormello (Gruppo 2), del Premio del Piazzale - Enrico Camici, del Gran Premio delle Aste e del Premio Fiume. Sabato 25, invece, il Premio Madonnina. A chiude il calendario d’ottobre l’infrasettimanale di mercoledì 29.

RED/Agipro

Foto Credits: Ippodromo Snai San Siro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password